Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Camerana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Camerana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Camerana
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Camerana
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Novità
/
Notizie
/
Referendum abrogativi dell'08-09 giugno 2025
Referendum abrogativi dell'08-09 giugno 2025
Possibilità di voto per i cittadini fuori sede
Data:
Venerdì, 11 Aprile 2025
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Elezioni
Descrizione
Descrizione
Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025 sono stati fissati 5 referendum abrogativi:
1) Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
2) Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termini al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione;
5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi della residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
Con il Decreto-Legge n. 27 del 19 marzo 2025, in occasione dei suddetti Referendum, sono ammessi a votare presso il Comune di temporaneo domicilio gli elettori che per m
otivi di studio, lavoro o cure mediche
si trovino in un
Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale
per un periodo di almento 3 mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono
presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda
, utilizzando il modello in allegato, con l'indicazione dell'indirizzo completo di residenza e di domicilio nonchè, di un recapito di posta elettronica.
Alla domanda occorre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato per l'esercizio del voto fuori Comune.
La domanda dovrà essere presentata personalmente dall'interessato, o mediante l'utilizzo di strumenti telematici, o tramite persona delegata, entro
DOMENICA 4 MAGGIO 2025.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro
MERCOLEDI' 14 MAGGIO 2025.
Documenti allegati
Modulo di domanda (116,14 KB)
A cura di
Ufficio Amministrativo Demografico
Indirizzo:
Via Piave, 4
Telefono:
+39 0174 96021
Email:
comunecamerana@tiscali.it
PEC:
comune.camerana.cn@cert.legalmail.it
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
11/04/2025 08:42
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0174 96021
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio